Per chi è indicata l’Arte Terapia

L’arte terapia è indicata per persone di tutte le età:

- per bambini e per adolescenti per favorirne la crescita sul piano emotivo, cognitivo e relazionale;
- per adulti, per promuoverne la salute psicofisica;
- per la terza età, per sostenere e incrementare le funzioni biopsicosociali.

arteterapia bambini

Arte terapia per bambini

L’attività grafico-pittorica costituisce per i bambini un mezzo privilegiato per descrivere, esprimere ed elaborare l’esperienza del mondo che li circonda.
Giocando liberamente con i materiali, all’interno dello spazio protetto creato dall’arte terapeuta, il bambino può esprimere stati d’animo del momento così come sentimenti più antichi e radicati che, all’interno della relazione, possono essere accolti, visti insieme, elaborati e trasformati.

arteterapia adolescenti

Arte Terapia per adolescenti

L’arte terapia costituisce un vero e proprio mezzo elettivo per gli adolescenti in quanto utilizza un canale creativo che, unendo azione, emozione e pensiero, è in grado di “agganciare” l’adolescente e di coinvolgerlo nella relazione.
Grazie alla mediazione dei materiali artistici, all’interno della relazione con l’arte terapeuta, diviene possibile tracciare quel collegamento, così importante per la crescita, tra libertà e confini, azioni e pensieri, comportamenti e emozioni.

arteterapia adulti

Arte Terapia per adulti

L'arte terapia è indicata per adulti di tutte le età, che desiderano - o necessitano di – effettuare un percorso di crescita e di cambiamento personale. L'arte terapia può migliorare la qualità di vita della persona aiutandola a riconoscere e ad incrementare le proprie risorse creative, espressive, affettive e relazionali.

arteterapia anziani

Arte Terapia per la terza età

L’arte terapia può costituire un efficace mezzo per persone della terza età per aiutarli a ricostruire il filo dei ricordi e validare la loro esperienza di vita, consolidare le abilità ancora presenti e, laddove necessario, preparare al “passaggio”.

Che cos’è l’Arte Terapia

Nasce nei Paesi Anglosassoni negli anni Quaranta, dall'incontro e integrazione tra il mondo dell'arte e il mondo della psicoanalisi.

A cosa serve

L'arte terapia promuove la salute psicofisica della persona e l'incremento delle sue risorse creative, espressive, affettive, cognitive e relazionali.

Arte Terapia e neuroscienze

Come, attraverso l'arte terapia, cervello e corpo comunicano in relazione al trattamento dell'esperienza emotiva

Chi è l’Arte Terapeuta

È una figura professionale che ha acquisito il proprio titolo a seguito di training di formazione specifici di durata almeno triennale.

I servizi offerti

Si effettuano percorsi individuali di arte terapia a breve termine e a lungo termine e laboratori di arte terapia di gruppo