Lo Psicologo è un professionista che opera per favorire la salute mentale e il benessere della persona, utilizzando strumenti diagnostici, di prevenzione, riabilitazione e cura scientificamente validati.
L’attività dello psicologo ha l’obiettivo di favorire il cambiamento, potenziare le risorse e accompagnare gli individui e le famiglie in particolari momenti critici o di difficoltà.
Il Titolo di Psicologo viene conseguito in Italia a seguito di un Iter Formativo che prevede specifiche tappe:
Il Titolo di “Psicologo Registrato EuroPsy” (Certificato Europeo in Psicologia) viene assegnato agli Psicologi in possesso di determinati standard professionali e etici. Lo Psicologo Registrato EuroPsy è un professionista che, oltre ad aver completato con successo il proprio curriculum accademico e tutte le tappe formative richieste, ha dimostrato nella propria pratica professionale di soddisfare gli standard di conoscenza scientifica e di competenza professionale stabiliti dal MetaCodice della Federazione Europea delle Associazioni di Psicologi (EFPA) e si è impegnato ad agire nel rispetto dei principi di condotta professionale e degli standard etici europei.
La Certificazione Europea in Psicologia abilita ad esercitare come Psicologo Certificato in qualunque Paese dell’Unione Europea.
Il Titolo di “Psicoterapeuta” viene rilasciato in Italia a seguito di un iter formativo post-laurea a cui possono accedere esclusivamente o medici o psicologi. L’iter formativo per divenire psicoterapeuti prevede che lo psicologo o il medico frequentino, dopo la Laurea, una Scuola di Specializzazione Quadriennale in Psicoterapia riconosciuta dal MIUR (Ministero dell'Università e della Ricerca), e si iscrivano all’Elenco degli Psicoterapeuti del proprio Ordine.